19 Lug

Da molti anni il sushi e la cucina orientale spopolano anche nel territorio bergamasco.

Quando però si tratta di inserirlo nel menù di matrimonio ci si fanno sempre mille remore, soprattutto se si pensa agli invitati più anziani o con gusti tradizionali.

Il sushi o lo si ama o lo si odia: essendo pesce crudo può non piacere a tutti gli invitati.

Per scegliere quindi se inserire o meno il sushi nel menù nuziale bisogna porsi una sola domanda fondamentale: a quanti , a parte voi, piace la cucina orientale?

Se tra i vostri invitati c’è un numero discreto di amanti della cucina giapponese potreste pensare di dedicare all’oriente uno spazio intero!

Solitamente consigliamo di inserire il sushi al momento dell’aperitivo affiancandolo alle isole tradizionali di carne e pesce e a quelle di show cooking. Via libera quindi ad Uramaki, Nigiri, Hosomaki e Sashimi da gustare con l?immancabile salsa di soia.

Ecco alcuni esempi di come serviamo il sushi a La Palma: