19 Mag

Il detto “Sposa bagnata sposa fortunata” nella giornata odierna non può che essere appropriato.

Sapete da dove arriva questo proverbio che vuol scacciare il cattivo umore alla sposa che, dopo aver trascorso mesi ad organizzare ogni piccolo dettaglio delle nozze, si trova triste perché la pioggia rischia di rovinare il giorno più bello della sua vita?

Il detto nasce da molto lontano, quando il lavoro era per lo più contadino e la pioggia rappresentava il fattore principale per la crescita dei raccolti. Pertanto la pioggia viene associata alla crescita e all’abbondanza, per questo motivo è di buon auspicio per gettare le basi di crescita di una nuova famiglia.

In caso di pioggia care spose non preoccupatevi, esiste sempre un piano B!

Se avevate previsto il ricevimento all’aperto scegliete una location con molte sale in modo da spostare i tavoli all’interno e lasciare comunque agli ospiti libertà di movimento.

A La Palma per esempio, diamo sempre la location in esclusiva in modo che tutte le 4 sale siano a disposizione degli sposi e dei loro invitati. In caso di mal tempo l’aperitivo, l’angolo sorbetti e il buffet di dolci, previsti originariamente in giardino, vengono allestiti in una sala dedicata senza dover spostare i tavoli destinati al banchetto nuziale.

wedding_rain_boots

Se i giorni prima del matrimonio vedete che è prevista pioggia compratevi un bel paio di stivali da pioggia e utilizzateli per gli spostamenti, saranno l’ideale per creare foto buffe e divertenti e ricordare con il sorriso questo giorno speciale.

Infine se amate il colore, regalate ai vostri ospiti tanti ombrelli colorati, rallegreranno il grigio dovuto al meteo e riscalderanno l’umore degli sposi!