
Ecco tutto quello che c’è da sapere per celebrare un matrimonio con rito della sabbia
Il rito della sabbia è scelto sempre più di frequente dalle coppie per celebrare il matrimonio.
E’ un cerimonia suggestiva e molto romantica che accompagna solitamente il matrimonio civile ma non solo.
Il rito della sabbia ha origini antichissime, alcuni pensano risalgano alle tribù nativo-americane. Secondo altri invece potrebbe nascere dalle popolazioni hawaiane. Questi popoli si sposavano sulla sabbia o addirittura in spiaggia e non in edifici sacri o civili.
Quale è il significato del rito della sabbia? E’ una celebrazione che rappresenta l’unione di due vite in una sola, l’abbracciarsi di due anime, l’inizio di una vita insieme che sarà lunga e duratura.
La cerimonia all’americana è quella che maggiormente di presta ad accogliere il rituale della sabbia. Il rito può essere celebrato sia all’interno della funzione religiosa (previa approvazione del parroco) sia durante il rito civile. Molti sposi utilizzano questo rito durante i matrimoni simbolici o quando si rinnovano le promesse di nozze.
Per un perfetto rito della sabbia è necessario procurarsi tre vasi e due tipologie di sabbia con colori differenti: una per la sposa e una per lo sposo.
Gli sposi verseranno contemporaneamente la quantità di sabbia contenuta nei loro recipienti in un un terzo vaso. Le due diverse colorazioni di sabbia amalgamandosi rappresentano il fondersi delle due anime. Ciò che prima era separato si unisce e si fonde per creare un elemento unico.
Il vaso ultimato il rito verrà sigillato e sarà cura degli sposi conservarlo nel modo più appropriato. Durante il rituale gli sposi potranno scegliere la loro canzone preferita o un sottofondo a tema sacro e spirituale.
Qualora la coppia avesse già dei figli il rito della sabbia può piacevolmente includerli dando loro il proprio vaso di sabbia colorata. Per tale motivo il rituale della sabbia è spesso scelto per il rinnovo di voti importanti come le nozze d’oro o d’argento.
Durante il rito gli sposi possono scambiarsi voti scritti da loro stessi, oppure possono lasciare a uno dei testimoni il compito di leggere una poesia o un testo particolarmente significativo per loro.
A La Palma è possibile sposarsi con il rito della sabbia, o altri rituali, e celebrare il proprio matrimonio civile con validità legale.
Per informazioni chiamaci o scrivici: Tel. 035.55.00.21 – Mob. 346.30.50.047 – info@lapalma1914.it